200 anni del conservatorio Maderna-Lettimi

200 anni del conservatorio Maderna-Lettimi
Luogo: Conservatorio di Musica G.Lettimi
Categoria: Concerto
Periodo:
Venerdì 12 settembre - 17:00
Sabato 13 settembre - 21:00
Venerdì 26 settembre - 18:00
Mercoledì 8 ottobre - 21:00
Martedì 25 novembre - 18:00

Descrizione

Venerdì 12 settembre 2025, alle ore 17, prenderanno il via le celebrazioni per il bicentenario del Conservatorio Maderna-Lettimi di Rimini, storica istituzione musicale che da duecento anni rappresenta un punto di riferimento per la formazione artistica e musicale della città e del territorio.

La cerimonia inaugurale si terrà presso la sede di via Cairoli 44 e ripercorrerà le tappe principali della storia iniziata nel 1825 con la fondazione della Scuola Comunale di Musica di Rimini. Durante l’evento saranno ricordati il conte Giovanni Lettimi, mecenate e musicista, e saranno intitolate due aule alla memoria dei Maestri Guido Zangheri e Paolo Fantini, figure che hanno contribuito alla crescita e al prestigio dell’istituzione.

Dal 1930 a oggi, il Conservatorio ha attraversato importanti trasformazioni, fino a diventare nel 2023 un Conservatorio statale e, dal 2024, fondere le proprie attività con il Conservatorio di Cesena, dando vita al Conservatorio Maderna-Lettimi con due sedi operative.

Calendario:

Sabato 13 settembre, ore 21 – Teatro Galli: Te Deum con l’Orchestra del Conservatorio, diretta da Andrea Crastolla

Venerdì 26 settembre, ore 18 – Teatro degli Atti: Satie à la carte: Cabaret, Sports e Cinema, omaggio a Erik Satie

Mercoledì 8 ottobre, ore 21 – Teatro Galli: La cambiale di matrimonio di Gioachino Rossini, Orchestra del Conservatorio

Sabato 25 ottobre, ore 18 – Chiesa di Santa Maria in Corte: Concerto barocco Tu del ciel ministro eletto con I Musici Malatestiani

Locandina:

200 anni del conservatorio Maderna-Lettimi

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ