58° Premio Riccione per il Teatro

58° Premio Riccione per il Teatro
Luogo: Discoteca Cocoricò
Categoria: Incontri
Periodo: Dal 3 ottobre al 5 ottobre - Venerdì e domenica dalle 21:00, sabato dalle 17:00

Descrizione

Dal 3 al 5 ottobre si svolgono le giornate finali della 58ª edizione del Premio Riccione per il Teatro, storico concorso per testi teatrali nato nel 1947. Accanto alle premiazioni, in calendario il 4 ottobre, il programma propone spettacoli e incontri ospitati in un luogo d’eccezione, il Cocoricò, simbolo internazionale della nightlife che per tre sere abbandona le luci del dancefloor per trasformarsi in palcoscenico teatrale.

Programma:

Venerdì 3 ottobre, ore 21: Serata dedicata a Dacia Maraini, dialogo con Lorenzo Pavolini sul suo legame con Pier Paolo Pasolini e altri protagonisti della cultura italiana, a seguire recital-concerto L’amore impossibile di Cristina Zavalloni, accompagnata da Enrico Zanisi.

Sabato 4 ottobre, ore 17: Masterclass di Tanja Šljivar, drammaturga bosniaca, dal titolo Dramatic Text: An Entity Between Literature and Performance.

Ore 18:30: Monologo È solo un lungo tramonto di Jacopo Giacomoni, vincitore della menzione speciale “Franco Quadri” al Premio Riccione 2023.

Ore 20:30: Cerimonia di premiazione del 58° Premio Riccione con interventi musicali di Violante Placido e Mauro Ermanno Giovanardi, annunci dei vincitori delle tre sezioni del premio e delle menzioni speciali.

Domenica 5 ottobre, ore 21: Anteprima della stagione teatrale 2025/26 con il debutto teatrale di Luca Guadagnino e Stella Savino, con la messa in scena di Stabat Mater di Antonio Tarantino, interpretato da Fabrizia Sacchi (ingresso 20 euro, drink incluso).

Locandina:

58° Premio Riccione per il Teatro

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ