Descrizione
La Società di Studi Romagnoli, attiva da 76 anni, approfondisce la conoscenza del territorio attraverso ricerche su città, storia locale e figure spesso trascurate o dimenticate. La prossima assise si terrà tra Rimini e Santarcangelo il 3 e 4 ottobre 2025, valorizzando il legame con due storiche realtà urbane e celebrando il trentennale dalla morte di Augusto Campana, fondatore della Società e guida per lunghi anni, maestro di studiosi e ricercatori di rilievo.
Il convegno renderà inoltre omaggio ad Antonio Paolucci, illustre storico dell’arte riminese scomparso lo scorso anno, noto per aver coniugato ricerca e tutela dei beni culturali e per il ruolo ricoperto nelle Soprintendenze, al Ministero dei Beni Culturali e nei Musei Vaticani. L’evento prevede la partecipazione di ventitré relatori e il programma completo è consultabile sul sito della Società di Studi Romagnoli.
L’appuntamento inizierà venerdì 3 ottobre a Palazzo Buonadrata, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, e si concluderà sabato 4 ottobre alla Biblioteca Baldini di Santarcangelo.
Visualizza la cartina su Google Maps