Descrizione
La mostra offre un viaggio attraverso la carriera di Alberto Sordi, uno dei più celebri interpreti della commedia italiana, con un’attenzione particolare al suo rapporto artistico con Federico Fellini. L’esposizione include fotografie, bozzetti, oggetti personali, locandine, sceneggiature e costumi, insieme a contributi audiovisivi che permettono di osservare le principali fasi della carriera dell’attore romano.
Il percorso espositivo mette in evidenza i film che hanno segnato la collaborazione con Fellini, come Lo sceicco bianco e I vitelloni, mostrando l’evoluzione del personaggio di Sordi e la sua capacità di interpretare ruoli comici e drammatici. La mostra consente di approfondire non solo la carriera cinematografica di Sordi, ma anche la sua influenza sulla commedia italiana del XX secolo e il contesto storico-culturale in cui ha operato.
Curata da Marco Dionisi Carducci con la supervisione di Paola Comin, collaboratrice di Sordi, l’esposizione si inserisce nel programma culturale del Palazzo del Fulgor e propone un’occasione unica per osservare da vicino materiali originali legati alla produzione cinematografica e alla vita dell’attore.
Visualizza la cartina su Google Maps