Descrizione
In occasione dell’equinozio d’autunno, il MET propone un appuntamento che celebra il legame tra natura, memoria e convivialità, rinnovando la tradizione delle feste che storicamente accompagnavano la vendemmia. L’evento si svolge in collaborazione con il CEAS Valmarecchia (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) e offre attività pensate per adulti e bambini, coniugando cultura, paesaggio e gusto.
Programma
Ore 17.00
Visite guidate al Deposito del MET
Un percorso per scoprire come le testimonianze del territorio raccontano il dialogo continuo tra arte, storia, etnografia e comunità.
Il paesaggio che cura (a cura di CEAS Valmarecchia)
Esplorazione del giardino: passeggiata alla scoperta delle piante e delle loro proprietà benefiche.
Laboratori creativi per bambini (età consigliata 5–10 anni), con attività realizzate utilizzando materiali naturali.
Ore 19.00
Degustazione di vini con poesie e musiche
I vini dell’azienda I Piccoli Vignaioli di Santarcangelo si accompagnano alle parole e alle note di Stefano Stargiotti e del Duo Baguette per un’esperienza sensoriale che unisce gusto, suono e racconto.
Visualizza la cartina su Google Maps