“Festa grande”: il Capodanno più lungo del mondo

“Festa grande”: il Capodanno più lungo del mondo
Luogo: Centro storico
Categoria: Feste e sagre, Capodanno
Periodo: Dal 29 dicembre al 31 dicembre

Descrizione

“Festa grande”: il Capodanno più lungo del mondo diventa
la pista da ballo dei record


Il 31 dicembre un grande e inedito dancefloor diffuso con 10 feste in 10 spazi fra centro e mare, dove ritorna l'appuntamento musicale di fine anno: alla dance, ai dj più famosi, ai balli latinoamericani, alla tradizione dello swing, all’incendio al castello, si affianca per la prima volta a San Silvestro l'edizione speciale della Liscio street parade

29 e 30 dicembre i live di Edoardo Bennato e Francesca Michielin aprono la speciale “Anteprima del Capodanno”
Dal 22 novembre all'epifania 150 eventi, concerti, presepi, piste di ghiaccio, musei aperti,
cultura, premio Fellini, mercatini, 100 chilometri di luci natalizie.
L’anno nuovo si apre con l’Aida

Un capodanno lungo 50 ore disseminato di grandi artisti, dj set, balli, mostre, installazioni e musei aperti e che, la notte del 31 dicembre, si trasforma nella pista da ballo dei record.
E’ 'festa grande' il tema che apre la nuova fase della notte del 31 dicembre con tutta la città aperta e una gigantesca pista da ballo, da guinness dei primati, in dieci spazi diversi, tra centro storico e marina centro, in cui alla dance, ai dj piu' famosi, ai balli latinoamericani, alla tradizione dello swing, si affianca per la prima volta a San Silvestro la Liscio street parade. Nella cornice di una quinta d’eccezione: una città intera illuminata, con i suoi spazi di arte e cultura spalancati e un belvedere in festa affacciato sul mare d’inverno.

E’ questo il Capodanno più lungo del mondo di Rimini, giunto alla quattordicesima edizione, che inizierà la sua lunga maratona con due serate live straordinarie di anteprima in Piazza Malatesta per arrivare già ‘caldo’ alla notte del 31 dicembre.

Il 29 dicembre sarà Edoardo Bennato con la sua band a dare il via alle grandi feste di fine anno. Il cantautore napoletano, il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato in Italia, con la sua inconfondibile energia rock e i brani che hanno segnato generazioni porterà sul palco in piazza Malatesta oltre cinquant'anni di musica italiana, tra blues, rock e impegno civile. Un concerto gratuito che promette di far cantare e ballare migliaia di persone con il suo Sono Solo Canzonette Tour 2025 e i classici del suo repertorio, le canzoni sempre attuali che lo hanno reso celebre e amato dal suo pubblico.

Il 30 dicembre sarà la volta di Francesca Michielin, una delle voci più versatili e innovative del panorama musicale italiano contemporaneo. Dalla vittoria a X Factor nel 2011 al palco dell'Eurovision Song Contest, dall'indie pop alle sperimentazioni elettroniche, l'artista veneta presenterà il suo repertorio che spazia da "Nessun grado di separazione" a "Chiamami per nome", passando per le più recenti produzioni. Un concerto gratuito che unisce pop raffinato, testi profondi e una presenza scenica magnetica. Il pre show di Francesca Michielin sarà a cura dei talent di Discoradio, Matteo Epis, Valentina Guidi, Edo Munari, che scalderanno il pubblico in attesa dell’esibizione dell’artista.

Dopo le due serate di anteprima con due voci di primo piano del cantautorato italiano, il 31 dicembre tutta la città sale in consolle con la DJ Rotation per trasformarsi in un unico, grande, dancefloor diffuso con 10 feste in 10 spazi diversi, illuminati dalla suggestiva magia dell'Incendio al Castello alla Rocca malatestiana, con 2 repliche dopo la mezzanotte.

I deejay che ruoteranno sono vere e proprie leggende del clubbing, spesso riunite sotto l'egida del Paradiso di Rimini, uno dei locali che ha fatto la storia delle discoteche, o delle radio di cui sono diventati veri e propri protagonisti.
In Piazza Cavour, RDS 100% GRANDI SUCCESSI, radio ufficiale del Capodanno di Rimini, accompagnerà il countdown verso il 2026 con Roberta Lanfranchi e il Discoradio Party con i talent Matteo Epis, Valentina Guidi, Edo Munari insieme a dj storici della scena riminese e nazionale come Gianni Morri, Max Padovani e Paolo Nhe.
Piazza Malatesta sarà il palco degli eventi speciali: con il suggestivo sfondo di Castel Sismondo, saliranno in consolle Maurizio Nari pilastro della musica house e dance, Stefano Gambarelli, Gippo e la dj e performer Jadi.
Tutti i deejay ruoteranno tra Piazza Cavour e piazza Malatesta facendo così ascoltare il proprio genere a tutto il pubblico. Ad accompagnare il collettivo dei deejay verso il nuovo anno ci sarà il violinista Mark Lanzetta.

La musica si diffonderà nei luoghi della cultura come onde concentriche: la Rimini Electrique sarà protagonista di un'esplosione di energia e divertimento che farà vibrare l'Ala Moderna del Museo della Città con il suo collettivo di deejay; il Rimini Jazz Club in perfetto stile Cotton Club torna nella Sala Ressi del Teatro Galli per iniziare l'anno immersi nella magia e nel fascino degli anni ’30 fra scintillii e balli sfrenati; le note e le danze latine con la musica dal vivo del gruppo Septeto Guarachando con Grancaribe Rimini e dj set con Rafael Nunez al Teatro degli Atti; la musica classica con il Brindisi d’arte in musica a cura di Rimini Classica al Museo della Città, i più grandi successi del pop in versione acustica risuoneranno fra i mosaici della Domus del chirurgo con Michele Tani (voce e pianoforte) e Alessandro Pagliarani (sax) mentre i surreali e unici ritratti di Enrico De Luigi immortaleranno una notte memorabile nelle sale del Palazzo del Fulgor. In cineteca, alla Gambalunga, Rimini rende omaggio al fotografo Marco Pesaresi con la proiezione di "Il granchio nudo", un documentario che ne ripercorre la vita e la carriera attraverso testimonianze, mentre ai Palazzi d’arte viene prorogata al 6 gennaio la mostra ‘Rimini Proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi”.
Teatro Galli, Domus, Palazzi d’arte e Museo della città, Palazzo del Fulgor e cortile della Biblioteca saranno aperti con ingresso gratuito dalle 21 fino alle 2 di notte per accogliere i viandanti del Capodanno della cultura.

Grande novità di quest'anno: il liscio, dopo il grande successo di quest’estate, tornerà protagonista in Piazzale Kennedy per la prima volta il 31 dicembre con la Liscio Street Parade ‘New Year edition’ che trasformerà il Belvedere affacciato sul mare in una grande balera a cielo aperto con protagoniste tre Orchestre dai giovani ai ‘big’ con Santa Balera, Alluvionati del Liscio e la rockstar del liscio Roberta Cappelletti con la sua la grande orchestra. Protagonista assoluto sarà il liscio e tutte le sue evoluzioni contemporanee, capace di coinvolgere un pubblico trasversale tra generazioni e culture, un format originale e festoso che unisce la potenza della musica delle orchestre dal vivo, le coreografie dei ballerini delle scuole di ballo, e il ritmo dei dj set di disco-liscio, restituendo sempre nuovi stimoli alla tradizione, con i fuochi d'artificio a scandire la mezzanotte sul mare, grazie all’organizzazione di Materiali Musicali e delle Sirene Danzanti.

“La festa e il ballo diventano per la prima volta -commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad - protagonisti assoluti del capodanno, uscendo dagli spazi consueti e facendo dell'intera Rimini un inedito dance floor. Una novità che si abbina alla conferma dei due concerti di grandi artisti italiani nei due giorni che precedono San Silvestro e nell'estensione del cielo di luminarie a nuove aree della città, raggiungendo il record dei 100 chilometri”

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ