Descrizione
Merènda s. f. [lat. merĕnda, gerundivo neutro pl. di merere «meritare»: propr. «cose da meritarsi»].
Nel 2018 Industria indipendente, duo formato da Erika Z. Galli e Martina Ruggeri, attive dal 2005 nell’ambito della performance, della scrittura e dell’arte visiva, decidono di sperimentare il dispositivo dell’habitat e della festa, immaginando uno spazio aperto, una casa, un altrove in cui radicalizzare l’idea dello stare insieme e dentro il quale invitare altre personalità a condividerne e trasformarne il percorso. Nasce grazie e dentro all’Angelo Mai, luogo di resistenza e militanza culturale e politica dentro la città di Roma, spazio dentro al quale il dispositivo è cresciuto, fino a diventare punto di riferimento per la comunità queer italiana e non solo.
Insieme a Industria Indipendente un gruppo di residents e artist* rendono possibile ogni mese un lungo flusso di 10 ore mescolando corpi, visioni e immaginazione, dialogando con le guest che la attraversano. MERENDE vuole mettere in crisi le categorie di rappresentazione e performatività, ma anche l’idea di festa e di divertimento tout court, muovendosi tra performance, installazione, clubbing e scambio di pratiche e saperi invitando alla relazione, alla cura e a un’altra forma di conoscenza dei corpi in un contesto collettivo.
“Per Santarcangelo Festival abbiamo pensato di attraversare un unico lungo viaggio, in una drammaturgia relazionale che duri tre serate, convocando artist*, persone, parole e suoni con cui siamo entrate in contatto come Industria Indipendente e dentro MERENDE in questi ultimi anni, e con cui sentiamo di voler processare e preparare un luogo aperto in un esercizio di ascolto, pensando allo spazio immaginario della festa come un continuum di corpi, testi, viaggi sonici, intermezzi, intimità. Con una domanda: come possiamo in questo momento attraversare uno spazio di collettività?”
11.07 TO BE A SUPERORGANISM
dalle 23:00 sound on
a seguire
> DJ set Bunny Dakota, Alieni, Tzaziky & Crack (TOMBOYS DON’T CRY)
> apparizione UN CANTO di Alessandro Sciarroni, con Raissa Avilés, Alessandro Bandini, Margherita D’Adamo, Nicola Fadda, Diego Finazzi, Lucia Limonta, Annapaola Trevenzuoli
> offerte 555 and Palindromo writing on the bodies forever (tattoo)
12.07 MERENDE X SANTARCANGELO
dalle 23:00 sound on
a seguire
> DJ set-live Bunny Dakota + Egeeno
> apparizione Elena Rivoltini
> offerte Sveva (tarocchi romagnoli), Maddy (consulenze filosofiche), 555 (ching), Veronica (tarocchi) and more
13.07 HERE, SOMETHING REMAINS
dalle 23:00 sound on
> a sonic goodbye / the sound of the others dj set by Industria Indipendente
> in collaborazione con Liryc Dela Cruz
“For IMBOSCO, we propose a soft intervention: a suspended mosquito net as a porous architecture of rest, intimacy, and collective presence. An invitation to dwell together, slowly, in the presence of others. Here, we might begin again to imagine what it means to be together.”
Visualizza la cartina su Google Maps