Descrizione
“When the calabash breaks” è un’espressione ricorrente in molte culture africane per indicare una frattura profonda o una perdita significativa, spesso legata alla rottura della tradizione, della comunità o di un aspetto essenziale della vita. La calabash è un recipiente prezioso utilizzato per conservare acqua e cibo; la sua rottura rappresenta quindi una perdita grave per la casa o la comunità e, a seconda del contesto, può simboleggiare anche la morte o un cambiamento radicale nella vita di una persona. Questo progetto nasce dall’incontro e dalla ricerca condivisa tra il danzatore e coreografo Tiran Willemse e la musicista e compositrice Melika Ngombe Kolongo (Nkisi). “When the calabash breaks” affonda le radici nelle cosmologie spirituali e nei rituali afro-diasporici, utilizzando l’improvvisazione come pratica trasformativa e politica. Il suono, intenso e stratificato, agisce come una forza viva capace di influenzare tempo e spazio, mentre il movimento incorpora cultura club, memoria ancestrale e dinamiche collettive. Insieme danno vita a una performance rituale sperimentale, una trama esplosiva di musica e danza pensata per dialogare con le architetture del passato e del presente.
Visualizza la cartina su Google Maps