Descrizione
Siamo una collana di perle che è stata recisa; le perle sono rimbalzate da tutte le parti. — Cristina Ali Farah
“Perle Sparse” è un’installazione attorno al tema del viaggio, del ritorno al proprio paese di origine. Un viaggio da Mauritius all’Europa e dall’Europa a Mauritius; una mappa geografica multimediale e immaginaria, un percorso narrativo e sensoriale tra i ricordi, una riflessione su cosa si porta con sé quando si migra, in cui l’elemento fondamentale è l’acqua, associata al movimento della diaspora. Vashish Soobah è nato a Catania nel 1994 da genitori mauriziani. Del suo paese di origine conserva un’immagine: un immenso campo di canna da zucchero che si apre di fronte alla casa di sua nonna. Le piantagioni rimandano al contesto violento della società schiavista che ha imprigionato Mauritius per secoli, ma anche alla genesi di un vero legante della diaspora: la musica séga. Come un bagaglio immateriale, la madre e il padre di Vashish portarono in Italia quei canti, protagonisti di rituali religiosi insieme all’acqua: il mare, che per la cultura induista rappresenta una divinità; il fiume, dove le famiglie s’incontravano per lavare i panni, un luogo di ritrovo e di comunità.
Visualizza la cartina su Google Maps