Descrizione
Spettacolo sportivo da non perdere questo fine settimana all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari per l’ultimo evento racing del calendario 2025, con il secondo appuntamento dell’ACI Racing Weekend che vedrà in pista il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, il Campionato Italiano Sport Prototipi, il Campionato Italiano Velocità Autostoriche, la Porsche Carrera Cup Italia, la Topjet Formula 2000 e la Porsche Taycan Cup.
Il Campionato Italiano Gran Turismo Sprint entra nella fase decisiva con la terza e penultima prova della serie; ben 57 equipaggi sono iscritti nelle classi GT3 e GT Cup. Nella GT3 si rinnova il duello per il titolo assoluto tra Frassineti–Liberati (Lamborghini Huracan GT3 Evo2 – VSR), leader con 58 punti, e Klingmann–Krohn (BMW M4 GT3 – BMW Italia/Ceccato Racing), seguiti da Caglioni–Alatalo, terzi con 35 punti e leader della sottoclasse GT3 PRO-AM.
Alla GT Cup partecipano 35 equipaggi; nella 1^ Divisione PRO-AM quattro equipaggi sono racchiusi in 10 punti con Ferdinando D’Auria (HC Racing Division) leader davanti ai cugini Giacomo e Matteo Pollini, seguiti da Fontana-Mainetti (Target Racing) e Viglietti-Iannello (DL Racing). Nella 2^ Divisione PRO-AM tre equipaggi Porsche sono racchiusi in 11 punti, con Flavio Olivieri (Raptor Engineering) in testa, seguito da Stifter-Martinelli (Racevent) e Stefanin-Laurini in lizza per il titolo AM.
Il Campionato Italiano Sport Prototipi disputa il quinto e penultimo appuntamento stagionale: Simone Bianco (Avelon Formula) guida la classifica con 112 punti, seguito da Davide Uboldi a 36 punti.
Il Campionato Italiano Velocità Autostoriche arriva a Imola per il quarto appuntamento: nel 1° Raggruppamento guida Marco Guerra e Franco Mischis su Alfa Romeo, nel 2° Domiziano e Steven Giacon su Alfa Romeo GTV 2000; nel 3° Raggruppamento Massimo Ronconi e Giovanni Gulinelli su Porsche 935, nel 4° Raggruppamento a pari punti Marco Maranelli su Ford Sierra RS Cosworth e Vito Truglia su TVR Tuscan Speed 8GT, seguiti da Riccardo Messa su Renault Alpine V6.
La Carrera Cup Italia disputa il quarto round con 32 piloti: il campione in carica Keagan Masters (Q8 Hi Perform) guida con 103 punti, seguito da Alexander Tauscher (82 punti), Giorgio Amati (76) e Marvin Klein (72).
Completano il programma le categorie Topjet Formula 2000 e Porsche Taycan Cup, per un totale di undici gare tra sabato e domenica.
Visualizza la cartina su Google Maps