Descrizione
La nona edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo, dedicata alla bellezza dell’errore come possibilità di scoperta e crescita dell’animo umano, prende il via oggi (martedì 24 ottobre) con un programma ricco di proposte fino a domenica 29 tra spettacoli, conversazioni di pubblica utilità, presentazioni di libri e letture sceniche, laboratori con i più piccoli, una video installazione e l’immancabile coinvolgimento della comunità di lettori e poeti di Santarcangelo e dintorni.
Programma
Nella giornata di oggi, oltre al laboratorio per l’infanzia Errø? re err?? re, a cura di Casa di Gesso in collaborazione con Nicolò Mingolini, anche una tra le partecipazioni più attese: quella di Teatro la Ribalta – Accademia Arte della Diversità con Otello Circus (ore 21.30 – Teatro Il Lavatoio).
Domani (mercoledì 25 ottobre) alle ore 18 in Biblioteca Comunale A. Baldini l’appuntamento con la presentazione del volume Accademia della follia. Un viaggio lungo trent’anni, omaggio a Claudio Misculin con Angela Pianca, Cinzia Quintiliani, Antonella Carlucci e le testimonianze di Pamela Fussi, Rita Giannini, Marco Giorgi ed Elisabetta Morri.
Alle 21.30, invece, la Sala Consiliare ospiterà la prima di tre conversazioni di pubblica utilità dove intellettuali, scrittori e giornalisti si confronteranno sulle possibili relazioni fra passioni e errori: i protagonisti saranno Gigi Riva, Piero Martin e Marino Sinibaldi, con la partecipazione di Alice Parma, Sindaca di Santarcangelo e Annalisa Teodorani, Sindaca della Città della Poesia.
Giovedì 26 ottobre le iniziative in Biblioteca Baldini proseguono alle ore 18 con Ida Travi e la sua Monodia della voce grembiule. La serie poetica dei Tolki, i parlanti, mentre alle 21.30 presso il Teatro Il Lavatoio Francesco Niccolini e Luigi D’Elia presentano in anteprima nazionale lo spettacolo Caravaggio. Di chiaro e di scuro, con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi.
Visualizza la cartina su Google Maps