Descrizione
L'incontro è una "fragrante" opportunità per riconoscere la qualità dei panificati e il valore della lievitazione naturale.
Il percorso passa dalla storia della farina all'identità culturale dei pani nel mondo. Le degustazioni guidate prevedono la comparazione di diverse lievitazioni e di filiere produttive.
Scopriremo quante forme può prendere un impasto, quali cereali si possono usare e quale è il pane buono. La farina racconta storie millenarie che sono alla base della nostra tradizione!
Visualizza la cartina su Google Maps