Bagnacavallo d’inverno

Bagnacavallo d’inverno
Luogo: Centro storico
Categoria: Natale
Periodo: Dal 5 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024

Descrizione

L’arte sarà protagonista con la mostra “Strade e storie – Paesaggi da Hokusai a Hiroshige” al Museo Civico delle Cappuccine fino al 14 gennaio e “Babbi e lumache”, mostra di libri d’artista alla chiesa del Suffragio (inaugurazione giovedì 7 dicembre ore 18.30).
Tantissimi appuntamenti animeranno tutte le frazioni sia per gli scambi di auguri sia per l’Epifania, che culmineranno con il tradizionale appuntamento in piazza della Libertà sabato 6 gennaio dalle 14.30.

Saranno visitabili i due presepi del territorio:

PERIODO: dall’8 dicembre al 28 gennaio 
“La capanna del bambinello”
Mostra di presepi creativi dalla tradizione locale all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova.

PERIODO: dal 24 dicembre al 14 gennaio 
Presepe animato meccanicamente
di Villa Prati 

Programma

“Bagnacavallo d’inverno” presenta appuntamenti quasi quotidiani:

- visite guidate al Teatro Goldoni, al Centro storico, al Castellaccio (12 e 17 dicembre)
- grande evento con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Ravenna (16 dicembre)
- appuntamenti musicali dei più diversi generi:
- corale Ebe Stignani 15 dicembre ore 20.30
- Soniche 2023 e Ssiege live 15 dicembre ore 22
- “The Colours of Freedom” 17 dicembre ore 15
- “Libera la musica – Bagnacavallo Classica” 18 dicembre
- una serata con la scuola di musica Doremi a Teatro 28 dicembre
- mercatini, laboratori, spettacoli per i piccoli e letture animate.



ATTENZIONE:
In occasione delle festività natalizie, i negozi saranno aperti per lo shopping delle feste.
In accordo con le associazioni di categoria e la rete “Bagnacavallo fa Centro”, dal 2 dicembre al 7 gennaio sarà sospesa la sosta a pagamento in via Mazzini, piazza della Libertà e al piano terra del Parcheggio di Santa Chiara, sostituita dalla sosta con disco orario a 60 minuti.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ