Descrizione
Sono ben 39 le case museo dell’Emilia Romagna che prendono parte alla terza edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri. Promosse in tutta Italia nel fine settimana del 6 e 7 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, quest’anno sono dedicate al tema “Memorie in viaggio”.
Due giorni in cui le case museo di tutta Italia apriranno le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto nel nostro Paese. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, anche quest’anno ha ricevuto il patrocinio di Icom Italia e del Ministero della Cultura. Hanno potuto aderire tutte le case dei personaggi illustri italiani, non solo quelle facenti parte dell’Associazione. Fino al 5 aprile sono possibili le iscrizioni da parte del pubblico, collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con le indicazioni per prenotarsi.
Per il ravennate il Museo Francesco Baracca e Casa Rossini, entrambe a Lugo; Palazzo Milzetti - Museo Nazionale dell'età Neoclassica in Romagna, la Casa Museo Paolo Liverani, Casa Museo Guerrino Tramonti, Museo Carlo Zauli tutti a Faenza; la Casa Museo Olindo Guerrini di Sant’Alberto, il Museo Pietro Mascagni di Bagnara di Romagna, Casa Museo Vincenzo Monti a Ravenna.
Visualizza la cartina su Google Maps