Descrizione
Concerti, laboratori, meeting, performance, formazione, festa; saranno questi gli ingredienti della quarta edizione riminese della “Settimana della Musica”, che si terrà dal 21 al 31 maggio 2024.
Rimini, su invito del MIUR, ancora una volta accoglierà e metterà in scena le migliori energie creative degli studenti di scuole, istituti e laboratori musicali del territorio. A quattro anni dalla sua inaugurazione, continuiamo a credere in un progetto di educazione all’ascolto e alla condivisione di azioni, messaggi e sensibilità musicali del mondo giovanile: dagli istituti comprensivi fino al Conservatorio, passando per il Liceo Musicale, la musica non ha frontiere e invoca saldamente unità, coesione, gioia e interazione.
VENERDÌ 24 MAGGIO
Dal banco al palco ore 10:30
con l’Orchestra, gli Ensemble e il Coro del Liceo
Einstein
Concerti di primavera ore 16:00-19:00
con le classi dell’IC Alighieri, IC Conca,
Alibanda, Liceo Einstein
Concerto serale ore 20:30
con le classi di pianoforte, percussioni, violino del
Liceo Einstein
SABATO 25 MAGGIO
Concerti di primavera ore 16:00-19:00
con le classi dell’IC Fermi, Liceo Einstein
Immagini e suoni ore 18:00
dai laboratori di fotografia dello Spazio bianco delle
Arti del Liceo Einstein, Liceo Cesare-Valgimigli, ITTS
Belluzzi-Da Vinci, ITES Valturio, ITT Marco Polo con
le classi musicali del Liceo Einstein
Concerto serale ore 20:30
con le classi di archi, pianoforte, fisarmonica, chitarra
del Liceo Einstein
DOMENICA 26 MAGGIO
Matinée di primavera ore 11:00
con le classi di archi, fiati, percussioni
e pianoforte del Liceo Einstein
Concerti di primavera ore 16:00-19:00
con le classi dell’IC Marvelli, IC Battelli,
Liceo Einstein
Parole e Musica ore 20:30
dai laboratori di poesia e scrittura creativa dello
Spazio bianco delle Arti del Liceo Einstein, Liceo
Cesare-Valgimigli, ITTS Belluzzi-Da Vinci,
ITES Valturio, ITT Marco Polo e con le classi di fiati
e canto del Liceo Einstein
Visualizza la cartina su Google Maps