Descrizione
Il festival "Venti Trenta" torna a Forlì con la sua quarta edizione, promossa da Spazio 2030, un'associazione di promozione sociale impegnata nella diffusione dei valori dell'Agenda 2030. L'evento si terrà venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025 presso il Bar Volume, situato nel Campus universitario di Forlì, un luogo simbolo della conoscenza, dell'innovazione e della partecipazione giovanile. Il festival si propone come un laboratorio a cielo aperto di idee, relazioni e buone pratiche per il futuro, affrontando temi di sostenibilità ambientale, equità sociale e partecipazione attiva.sestopotere.com
Programma del FestivalVenerdì 9 maggio
19:00 – Conferenza "Quando l’acqua travolge: racconti e visioni per una nuova Romagna", un'occasione per riflettere sulle sfide legate alle alluvioni e sulle soluzioni per una gestione sostenibile del territorio.
Workshop – Creazione di ghirlande sostenibili con Filditerra, un'attività pratica per sensibilizzare alla sostenibilità attraverso l'arte.
Cena a impatto zero – Organizzata da Volume con prodotti InGASati (Gruppo di Acquisto Solidale di Forlì), per promuovere l'alimentazione sostenibile.
Intrattenimento – Spettacolo comico con Fabrizio Caveja aka e’ Rumagnulesta, per una serata all'insegna del divertimento e della riflessione.
Sabato 10 maggio
Mattinata multisensoriale – Attività come yoga con colazione condivisa, laboratori e attività dedicate ai più piccoli, per iniziare la giornata con energia positiva.
Conferenza sul tema del genere – In collaborazione con il Coordinamento italiano a sostegno delle Donne Afghane, Centro Donna, Cooperativa Dialogos e Pagine Sorelle, per discutere di equità di genere e diritti.
Pomeriggio di confronto – Momenti di discussione su temi chiave dello sviluppo sostenibile: città inclusive, cambiamento climatico, attivismo giovanile, riuso creativo, comunicazione non violenta e benessere fisico.
Plogging – Corsa e raccolta di rifiuti, un modo diverso per muoversi all'aria aperta, pulire il territorio e stare in compagnia.
Aperitivo con l’esperto – Dialogo informale con chi ogni giorno lavora per un cambiamento positivo, per condividere esperienze e idee.
DJ set serale – Per concludere il festival con musica e convivialità.
La partecipazione al festival è gratuita, ma alcune attività potrebbero richiedere iscrizione anticipata. Per ulteriori informazioni e per iscriversi alle diverse attività, visita il sito ufficiale: www.spazio2030.it/venti-trenta-2025. Puoi anche seguire gli aggiornamenti su Instagram e Facebook @spazio2030. Per contatti diretti, scrivi a info@spazio2030.it.
Visualizza la cartina su Google Maps